Ukifune (?). Fanciulla in kimono

statua
  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Natura e dell'Uomo - Antropologia
  • LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
  • INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I genjiko fanno riferimento al gioco dell'incenso, un’antica forma d’intrattenimento nel corso della quale i partecipanti apprezzano le fragranze esalate dal legno profumato bruciato secondo regole tradizionali. Il gioco, costituitosi durante il periodo Muromachi prevede varie combinazioni, in unità di cinque incensi. I partecipanti esprimono con un disegno pentagrammato le combinazioni che, nel caso del Genjikō (“Incenso di Genji”) sono in numero di cinquantadue, come i capitoli dell’omonimo romanzo-capolavoro della letteratura giapponese di cui portano il titolo. I “pentagrammi” sono spesso utilizzati come motivi ornamentali per kimono, obi o oggetti artigianali tradizionali. La Takarabune (宝船 lett. "La nave del tesoro") probabilmente é un riferimento a Ukifune (letteralmente "nave galleggiante") che é il titolo del cinquantunesimo capitolo del romanzo e il nome della principessa protagonista del capitolo omonimo. Probabilmente é un tipo di ceramica prodotta per l'esportazione verso la fine del periodo Edo (XIX secolo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708642
  • NUMERO D'INVENTARIO 7354
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • STEMMI sotto la base - dell'autore - Marchio - Goraku - 1 - 娯樂 Goraku
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE