strumento a percussioni - manifattura indonesiana (XIX)
strumento a percussioni,
Strumento a percussioni di bambù chiamato "angklung", composto da due tubi di bambù intagliati fissati a un telaio di bambù da corde di rattan
- OGGETTO strumento a percussioni
-
MATERIA E TECNICA
bambù
FIBRA VEGETALE
- AMBITO CULTURALE Manifattura Indonesiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova
- LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
- INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'angklung viene suonato tenendo la base del telaio in una mano, mentre l'altra mano scuote lo strumento, facendo suonare una nota ripetuta. Ogni artista in un ensemble di angklung è tipicamente responsabile di un solo tono, che suona al momento opportuno per produrre melodie complesse insieme agli altri suonatori. Questo strumento é originario della parte occidentale di Java e della provincia di Banten, ed é stato suonato dalla popolazione Sundanese per secoli
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708425
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0