Dice il pastor. Paesaggio con ponte e contadini

stampa controfondata smarginata di traduzione,

Paesaggio: fiume: lavandaie: pescatore: carrettiere

  • OGGETTO stampa controfondata smarginata di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • ATTRIBUZIONI Diziani Antonio (1737/ 1797): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa stampa si avvicina ad altre due del Fondo Alpago-Novello (MCBL 10118 e 10120), anch’esse ispirate a disegni di A. Diziani, ma prive della firma dell’incisore. L’incipit dell’iscrizione poetica in calce alla raffigurazione (Dice il pastor), permette di avvicinare l’incisione alla “Raccolta di Paesi disegnati, ed incisi nell’Accademia di Disegno e d’Intaglio di S. E. E. Almorò Pisani Patrizio Veneto”, stampata nel 1763. La serie venne realizzata da Almorò II Pisani, figlio di Almorò I Alvise detto Andrea e di Marina Sagredo, che sappiamo esser stato promotore di un’Accademia, nella quale coinvolse numerosi artisti veneti, come P. Longhi e A. Diziani. Quest’ultimo in particolare fornì alcuni disegni che Almorò poi tradusse all’acquaforte: uno di essi (cfr. Montecuccoli degli Erri 1990, p. 60, cat. 15) è lo stesso utilizzato anche per la nostra stampa. La tentazione di dirimere la questione penando a due stati diversi dell’incisione, è assai forte, ma la questione è molto più complessa. Sempre grazie all’iscrizione poetica, possiamo infatti accostare la nostra stampa anche a quei “six Paysages avec des vers italiens au bas”, derivati da opere di A. Diziani, che vengono elencati da K. H. von Heinecken nel 1790. Si segnala, infine, che, secondo G. Delogu, esiste una copia della nostra stampa nel Gabinetto Stampe e Disegni degli Uffizi (14659 S). In attesa di sbrogliare la matassa della questione, si sospende ogni ulteriore giudizio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500706207
  • NUMERO D'INVENTARIO 10119
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Ant. Diziani dis - corsivo - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Diziani Antonio (1737/ 1797)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE