Paesaggio con armenti, lavandaie e capanna

stampa di invenzione,
  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Ricci Marco (1676 / 1730): inventore e incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione fa parte della serie di venti acqueforti realizzate da Marco Ricci e pubblicate postume da Carlo Orsolini nel 1730, a Venezia. Ai rami lavorati da Ricci, Orsolini aggiunge quasi sempre delle dediche ad alcuni personaggi illustri impresse su lastra a parte. La serie completa si apre con un frontespizio inciso da Orsolini su disegno di Antonio Visentini (“VARIA MARCI RICCI Pictoris prestantissimi EXPERIMENTA [...]”) e con il ritratto di Marco inciso da Giovanni Antonio Faldoni dall'originale di Rosalba Carriera, opera al tempo posseduta da Joseph Smith (fondo Alpago-Novello inv. 9903). Le tirature editoriali di questo corpus di acqueforti sono note in due stati, il primo avanti lettera ed il secondo con la numerazione progressiva posta in alto, nell'inciso; si presentano firmate attraverso il monogramma “MR f”, presente anch'esso nell'inciso. Il foglio in oggetto, privo di numerazione, appartiene al primo stato di lavorazione del rame. Si presenta smarginato, con il numero “2” che lo contraddistingue all'interno dell'inciso nel suo secondo stato scritto, in questo caso, a matita in alto a sinistra. La dedica che dovrebbe accompagnare la composizione, presente negli esemplari non ritagliati, si rivolge a Gerardo Sagredo nella formula ricorrente nelle altre iscrizioni dedicatorie della serie pubblicata da Orsolini. Questo Paesaggio è in relazione con un disegno, realizzato in controparte rispetto alla composizione incisa, oggi conservato alla Royal Library, Windsor Castle (inv. n. 01142; Pilo 1963, pp. 147, 150, cat. 137) oltre che con un dipinto a tempera attualmente in collezione privata a Londra (Scarpa Sonino 1991, p. 315, fig. 278, cat. T 15)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500694380
  • NUMERO D'INVENTARIO 9905
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • ISCRIZIONI nell'inciso, in basso a sinistra - MR f - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricci Marco (1676 / 1730)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE