Racolta di 12 paesi inventate e dipinte dal Celebre Marco Ricci... paesaggio con alberi e specchio d'acqua

stampa di traduzione,

paesaggio naturale

  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Giampiccoli Giuliano (1703 / 1759): incisore
    Ricci Marco (1676 / 1730): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Borgo Valbelluna (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo esemplare corrisponde al frontespizio, verosimilmente nel suo I stato, della "Racolta di 12 paesi inventate e dipinte dal Celebre Marco Ricci poste in luce da G. Wagner in Merceria a Venezia", realizzata da Giuliano Giampiccoli per i torchi di Wagner. La serie è caratterizzata dalla lettera "y" seguita dai nn. dall'1 al 13 nella sua prima edizione, mentre una ristampa ha comportato la raschiatura di questa numerazione e l'apposizione dei nn. dal 51, 1 al 51,13, oltre ad alcune variazioni nell'ordine dei fogli. Luigi Alpago-Novello ricordava come gli stessi soggetti si potessero trovare incisi in altre serie stampate presso Wagner, in controparte rispetto ai rami firmati da Giampiccoli e con alcuni interventi di Giovanni Volpato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693680S
  • NUMERO D'INVENTARIO 9919
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • ISCRIZIONI all'interno della cornice della composizione, in basso a destra - Racolta di 12 paesi inventate e dipinte dal Celebre Marco Ricci poste in luce da G. Wagner in Merceria a Venezia - corsivo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giampiccoli Giuliano (1703 / 1759)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricci Marco (1676 / 1730)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE