VEDVTA DELLA CHIESA DE' MRI. O DI S. GIOBE. Chiesa di San Giobbe a Venezia

stampa di invenzione,

Architetture: Venezia: chiesa di San Giobbe; chiostro; palazzi. Figure: gondolieri; uomini. Mezzi di trasporto: gondole

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • ATTRIBUZIONI Giampiccoli Marco Sebastiano (1737/ 1809): INCISORE E INVENTORE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa incisione di Marco Sebastiano Giampiccoli appartiene a una serie di 24 vedute di chiese veneziane, di cui 19 da sue invenzioni, due da Giovanni Checchia, due da Henry Joinville e una da Antonio Resegati, come ricostruito da Dario Succi che le descrive: "Le incisioni, le cui lastre misurano 140x 257 mm. circa, sono dedicate in latino a personalità religiose e presentano una scritta che ricorda la visita alla chiesa del papa Pio VII nei giorni successivi alla elezione avvenuta a Venezia il 14 marzo 1800. I rami furono ceduti all'inizio dell'Ottocento a Giovanni Maria Pedrali che aggiunse, previa cancellazione della scritta apud Giampiccoli, il proprio indirizzo Appo Gio. Maria Pedrali S. Giovanni Evangelista Venezia N.° 2164" (D. Succi 2013, p. 934). Il fondo Alpago-Novello conserva otto esemplari dell'edizione Giampiccoli (invv. nn. 10457-10464), e otto della seconda presso Pedrali (invv. nn. 10449-10456)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500694238
  • NUMERO D'INVENTARIO 10449
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - PIO. VII. P.M./ QVOD/ DIFFICILIMIS. CHRISTIANAE. RECPVBLICAE/ TEMPORIBVS/ COATO. VENETIIS. PATRVM. PVRPVRATORVM. CONCILIO/ AD PONTIFICATVM. MAXIMVM. EVECTVS/ STATIM. ET INPONATO/ NON. APRILIS. AN. MDCCC/ EFFVSOVIAM. POPVLO/. OB HVIC. TEMPLO/ SVCCESSERIT/ COENOBITAE. S. JOB/ DEVOTI. NOMINI. APLITVDINIQVE EJVS/ GRATLARVM. ERGO/ VOLENTES. IVBENTES/ P.P - capitale - a matita - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giampiccoli Marco Sebastiano (1737/ 1809)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE