San Rocco. San Rocco

disegno su carta bianca,

Carta bianca su cartone nero

  • OGGETTO disegno su carta bianca
  • MATERIA E TECNICA Matita nera, penna, inchiostro bruno, acquerello bruno. Controfondato
    Carta bianca
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • ATTRIBUZIONI Bartolommeo Neroni Detto Il Riccio (attribuito): disegnatore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Riva: Palma Il Vecchio
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Riva
  • LOCALIZZAZIONE Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenne a Riva nel 1848. Il disegno viene assegnato da Giuseppe Riva a Palma il Vecchio, è meglio inquadrabile nell'ambito della grafica senese del Cinquecento inoltrato e si riallaccia allo stile disegnativo di Bartolommeo Neroni detto il Riccio, qui evocato dal classicismo della figura morbidamente tornita d'ascendenza peruzziana e dalla peculiare definizione della pesante cadenza dei panneggi, segnati dalle tipiche anse ad occhiello, oltre che dalla tipologia e dalla misurata intonazione patetica dello sguardo (De Marchi, 1988, p. 149, fig. 90). Il Neroni dovette cimentarsi nella rappresentazione del santo almeno nella tavola con"La Madonna in trono con il Bambino, un santo martire e san Rocco" conservata nel Museo Civico di San Gimignano (in cat. mostra Siena, 1979, n. 73), ove il personaggio, lì più anziano, compare in posa assai simile a quella assunta nel nostro disegno, ma con la parte superiore della figura ritratta in controparte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693825
  • NUMERO D'INVENTARIO Riva 1.5.5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Bassano del Grappa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI retro del cartone - [A 6] S. RoccoDisegno prezioso come da tutti credesi di Jacopo Palma Seniore; né trovai infatti fino a qui chi facesse dispute sopra la sua mano.17 xb 1848 - Giuseppe Riva - corsivo - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE