Amphiaraus. Amphiaraus

stampa di traduzione,
  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Sandi Antonio (1733 /1817): incisore
    Guarana Jacopo (1720 / 1808): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'interno del catalogo delle incisioni riferibili ad Antonio Sandi, Luigi Alpago-Novello suggeriva la probabilità che questo foglio potesse appartenere all'apparato illustrativo di un'opera pubblicata a Venezia nel 1794, dal titolo “Oracoli, Augurj, Aruspici, Indovini della Religione Pagana, tratti da antichissimi monumenti [...]” (Alpago-Novello 1940, p. 619). L'opera in questione, dal titolo integrale “Oracoli, auguri, aruspici, sibille, indovini della religione pagana tratti da antichissimi monumenti, o sulle traccie della storia delineati dal celebre Jacopo Guarana, ed incisi in rame dai più esperti Viniziani artefici; Corredati in appresso di storiche illustrazioni”, venne pubblicata per la precisione nel 1792 con incisioni realizzate da sette diversi autori, tra i quali Antonio Sandi, tutte derivate da invenzioni di Jacopo Guarana. Il foglio in oggetto risulta formato dall'impressione di due diverse lastre: una impronta equivale allo spazio occupato dal ritratto del personaggio mitologico, posto al centro (mm. 243x180); l'altra a quello della cornice a fregio con motivi vegetali che lo circonda. Il foglio è stato tagliato lungo il margine destro dell'impronta più grande, lasciando ipotizzare che la lastra di maggiori dimensioni potesse proseguire sulla destra con la descrizione di “Amfiarao”, con il testo circondato da una cornice decorativa identica a questa (Museo Civico di Belluno, fondo Alpago-Novello, inv. 10183 b)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693770
  • NUMERO D'INVENTARIO 10183
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • ISCRIZIONI in alto a destra - 2 - corsivo - a stampa - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sandi Antonio (1733 /1817)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guarana Jacopo (1720 / 1808)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE