Il gran Tempio di S. Giustina ... Chiesa di S. Giustina a Padova

stampa di traduzione,
  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Sandi Antonio (1733 /1817): incisore
    Bellucco Francesco: inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa incisione appartiene alle ventuno vedute del “Teatro prospetico, fabriche più considerabili della città di Padova” di Francesco Bellucco, al quale si devono i disegni preparatori dell'intera serie. Le notizie relative a tale artista sono scarse quanto quelle che riguardano la genesi della sua opera: tuttavia, è stato individuato il 1786 come verosimile termine post quem per l'avvio del progetto editoriale (cfr. Finesso 2005, p. 18), con la probabile pubblicazione delle singole tavole numerate da 1 a 21 man mano che venivano ultimate dagli incisori. Antonio Sandi è autore, in totale, di otto rami; Marco Sebastiano Giampiccoli, Pellegrino De Col e Pietro Scattaglia realizzano le restanti tredici matrici. Il frontespizio della raccolta è stato invece inciso da Antonio Baratti su invenzione di Sebastiano Giuseppe Devita. L'esemplare in oggetto, sesta tra le vedute della raccolta padovana, raffigura la chiesa di Santa Giustina vista dall'interno dell'anello ovale di Prato della Valle, sul limitare del quale si vedono i piedistalli vuoti di molte statue ancora in fase di realizzazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693766
  • NUMERO D'INVENTARIO 10169
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Sandi incid - corsivo - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sandi Antonio (1733 /1817)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bellucco Francesco

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE