PROSPECTUS COLOSSAEI SIVE AMPHITHEATRI TITI... Vedute del Colosseo e dell'arco di Costantino

stampa di traduzione,
Monaco Pietro (belluno 1707/ Venezia 1772)
Belluno 1707/ Venezia 1772

Veduta: Roma: Colosseo: esterno. Roma: Colosseo: interno; Roma: Arco di Costantino; Roma: orti. Figure. Architetture: Roma: Colosseo; Roma: Arco di Costantino; Roma: tempio di Venere e Roma; Roma: edifici. Oggetti: zappe; vasi; carri; lavatoi. Piante: alberi

  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bellunese
  • ATTRIBUZIONI Monaco Pietro (belluno 1707/ Venezia 1772): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fondo Alpago Novello conserva 5 fogli riconducibili alla medesima serie (invv. nn. 9852-9856, di cui due esemplari multipli tra loro), incisa da Pietro Monaco ma derivata a sua volta dall’illustre prototipo del “Thesaurus Antiquitatum Romanarum” di J. Georgius Graevius, edito ad Amsterdam da Franz Halm e Peter van der Aa tra il 1694 e il 1699, eseguito da disegni del fiammingo Lievin Cruyl (1634-1720 ca.). La serie originale è composta da quindici tavole con vedute a volo d’uccello, formate da più lastre o suddivise in due parti. La parte superiore è tratta da disegni del Cruyl, mentre quella inferiore da soggetti di Giovan Battista Falda. Il nucleo realizzato da Pietro Monaco riprende fedelmente la tipologia degli originali, ma le due scene sottostanti l’immagine principali risultano diverse, mescolate tra loro rispetto ai prototipi, e forse ispirate in questo a una ristampa successiva, che a sua volta può verosimilmente aver cambiato l’ordine delle scene minori. In particolare, questa stampa deriva dalla tavola con lo stesso titolo incisa da Jacobus Baptist (Doetinchem ? - 1704) su disegno di L. Cruyl
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500690929
  • NUMERO D'INVENTARIO 9852
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Pie. Monico Scul - capitale - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monaco Pietro (belluno 1707/ Venezia 1772)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE