Asborno. volto di marocchino con fez a bocca spalancata e confezioni di surrogato di caffè

manifesto pubblicitario, 1929 - 1929

Lettura iconografica: figura maschile; volto; bocca; cappello; fez; orecchino; scatole. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; succedanei del caffè. Nomi: Asborno; N.&G.B. Fratelli Asborno; Società Anonima Fratelli Asborno; Marca Grifone; Kafferom Asborno. Luoghi: Alessandria; Arquata Scrivia

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 140 cm
    Larghezza: 99.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Muggiani Giorgio (1887/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La ditta Asborno, nata nel 1925 come N.&G.B. Fratelli Asborno e poi divenuta nel 1931 Società Anonima Fratelli Asborno, aveva sede ad Arquata Scrivia e produceva surrogati di caffè nello stabilimento detto “Il Caffè”. Nata per esigenze autarchiche chiuderà subito dopo la guerra (http://www.gruppoalpininoviligure.altervista.org/alterpages/files/NOVIELITALIANEL1934.pdf). Per il marchio si veda http://dati.acs.beniculturali.it/mm/local/
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500673877
  • NUMERO D'INVENTARIO 20236
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI al centro a sinistra - G.Muggiani/ 929 VII - corsivo - a stampa -
  • STEMMI al centro, sulle etichette delle confezioni - commerciale - Marchio - Fratelli Asborno - 2 - Scudo con grifone stilizzato su tondo contenente F/A; sotto MARCA DI FABBRICA
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Muggiani Giorgio (1887/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1929 - 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'