Olivetti Studio Mod. 42. coppia di mani si avvicina a una macchina da scrivere

manifesto pubblicitario, post 1936 - ante 1938

Lettura iconografica: fotografia; parti anatomiche umane; mani; macchina per scrivere. Categoria merceologica/ tipo evento: industria meccanica; macchine utensili per la stampa; macchina per scrivere. Nomi: Olivetti Studio 42; Ing. C. Olivetti & C. Luoghi: Torino; Ivrea

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ fotocromolitografia
  • MISURE Altezza: 140 cm
    Larghezza: 100 cm
  • ATTRIBUZIONI Nivola Costantino (1911/ 1988)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ingegnere Camillo Olivetti il 29 ottobre 1908 fonda a Ivrea la "Ing. C. Olivetti & C." per la produzione di macchine per scrivere. Il modello semi-standard Studio 42, esce nel 1935 (http://www.storiaolivetti.it/percorso.asp?idPercorso=655). Costantino Nivola nel 1936 entra come disegnatore alla Olivetti di Milano, inizialmente impiegato all'Ufficio Sviluppo e Pubblicità, viene presto destinato alla realizzazione delle campagne pubblicitarie e degli allestimenti e nel 1937 diventa il direttore artistico della società. Per opposizione al regime fascista nel 1938 lascia l'Italia, si trasferisce prima a Parigi e poi negli Stati Uniti. (Le notizie biografiche sull'autore sono tratte da: Altea Giuliana, Costantino Nivola, Nuoro 2005, pp. 26-28; http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_39_20060406180851.pdf)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500667247
  • NUMERO D'INVENTARIO 06014
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI in alto, a destra - nivola - corsivo - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nivola Costantino (1911/ 1988)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1936 - ante 1938

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'