3 Festival del Fiore. cupido che vola sopra la città di Palermo scoccando dal suo arco fiori anziché frecce

manifesto pubblicitario, 1952 - 1952
Studio Artass Croce (notizie Sesto-ottavo Decennio Sec. Xx)
notizie sesto-ottavo decennio sec. XX

Lettura iconografica: dei; arco; frecce; fiori; cesto in vimini; mare; monti; urbanistica; architetture; palazzi; edifici storici; teatri; edifici sacri; cattedrali. Categoria merceologica/ tipo evento: manifestazioni culturali; floricoltura; festival; folclore; mostre mercato; mostra; fiere; concorsi; enti di promozione turistica; pubblica amministrazione. Nomi: 3 Festival del Fiore; Fiera del Mediterraneo; Regione Siciliana; Assessorato al Turismo e allo Spettacolo; EPT Palermo; Ente Provinciale per il Turismo di Palermo; Azienda Autonoma di Turismo di Palermo; cattedrale di Palermo; monte Pellegrino; teatro Massimo; Cupido; Eros. Luoghi: Italia; Palermo

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ riproduzione fotomeccanica
  • MISURE Altezza: 100 cm
    Larghezza: 69.4 cm
  • ATTRIBUZIONI Studio Artass Croce (notizie Sesto-ottavo Decennio Sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dello Stabilimento d'Arte Grafica Zangara di Palermo sappiamo che tra il 1953 e il 1982 stampò, per conto dell'editore S.F. Flaccovio, la rivista "Sicilia", con la collaborazione, per la tiratura delle tavole in policromia, dello stabilimento A. Pizzi di Milano. Sul sito http://www.siciliaviaggi.com/albatros/2009/09/24/i-carri-di-salvatore-equizzi-nella-palermo-degli-anni-cinquanta/ è possibile visionare delle interessanti fotografie storiche di alcuni dei carri fioriti che hanno caratterizzato i festival dei fiori di Palermo degli anni Cinquanta, realizzati da un noto fiorario siciliano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500662286
  • NUMERO D'INVENTARIO 17515
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, in alto al centro - 3.° FESTIVAL del FIORE - capitale - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Studio Artass Croce (notizie Sesto-ottavo Decennio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1952 - 1952

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'