La Biennale di Venezia XIV Festival Internazionale di musica contemporanea Festival Internazionale del Teatro. riquadro con architetture e figure

manifesto teatrale, 1951 - 1951

Lettura iconografica: riproduzione di disegno; veduta del Teatro La Fenice a Venezia. Categoria merceologica/ tipo evento: manifestazioni culturali; festival; festival musicale; festival teatrale; spettacolo; teatro; musica; opera lirica; concerto sinfonico; concerto corale; concerto di musica da camera. Nomi: Biennale di Venezia; XIV Festival Internazionale di Musica Contemporanea; Teatro La Fenice; Orchestra del Teatro la Fenice; Messa da requiem; Giuseppe Verdi; Orchestra del Teatro alla Scala; Coro del Teatro alla Scala; Victor De Sabata; Igor Strawinsky; The rake's progress; Wystan Hugh Auden; Chester Kallman; Complesso del Teatro alla Scala; Attila; Orchestra di Milano della Radio Italiana; Coro di Milano della Radio Italiana; Carlo Maria Giulini; Luigi Boccherini; Clementina; Roberto Lupi; Orfeo; Bohuslav Martinu; Commedia sul ponte; Coro del Teatro la Fenice; Festival Internazionale del Teatro; Carlo Goldoni; La casa nova; Carlo Lodovici; Centro Internazionale delle Arti e del Costume; L’avaro; Cesco Baseggio; José Zorrilla; Don Juan Tenorio; Compagnia del Teatro Nacional Maria Guerrero di Madrid; Pedro Antonio de Alarcòn; El sombrero de tres picos; Bertolt Brecht; Mutter Courage und ihre Kinder; Berliner Ensemble; Diego Fabbri; Il seduttore; Luchino Visconti; Arthur Miller; La morte del commesso viaggiatore; Agenzie SVET; Chiari & Sommariva; CIT; Compagnia Italiana Turismo. Luoghi: Venezia; Milano; Spagna; Madrid; Germania; Berlin; Berlino

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Studio Alma (notizie 1947-1959)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1951 - 1951

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'