Sottoscrizione Nazionale per la Venezia Giulia. bandiera italiana sfrangiata; nel mezzo torre civica con albero dai rami secchi, piegati dal vento, e alla base, cartolina di sottoscrizione

manifesto pubblicitario, 1945 - 1945

Lettura iconografica: bandiera; Italia; torre; albero; vento; cartolina. Categoria merceologica/ tipo evento: politica; campagna di sottoscrizione; associazioni patriottiche e combattentistiche. Nomi: Sottoscrizione Nazionale per la Venezia Giulia; Lega Nazionale di Trieste; Carlo Seppenhofer. Luoghi: Friuli Venezia Giulia; Trieste

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Settala Giorgio (1895/ 1960)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Lega Nazionale di Trieste era stata costituita ancora nel 1891, nelle province italiane dell'Impero Austro Ungarico e cioè Trieste, Trento, Istria, Fiume e Dalmazia. La sua nascita era stata piuttosto travagliata, per gli ostacoli poliziesco- amministrativi messi in atto dalle autorità austriache. La Lega Nazionale diventava, in breve, protagonista assoluta della battaglia degli Italiani della Venezia Giulia e del Trentino, per difendere la propria identità. Nell'ottobre 1945 viene formato un organismo promotore - con la presenza di esponenti di diverse forze politiche - che si propone di unire tutti gli italiani della Venezia Giulia, al di fuori di qualsiasi partito politico. Si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Venezia_Giulia; http://www.leganazionale.it/storia/ln53-ri-nasce.htm
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500656242
  • NUMERO D'INVENTARIO 01694
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI inferiore laterale destra - Settala / 1945 - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Settala Giorgio (1895/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1945 - 1945

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'