araldica

rilievo, post 1554 - ante 1554

stemma lapideo sagomato e accartocciato nella zona superiore in comparto quadrangolare non regolare e cartiglio; su elemento sottostante iscrizione recante una data in numeri romani al di sotto dello stemma

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra d'istria
  • AMBITO CULTURALE Produzione Veneziana
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE lo stemma lapideo, posto in angolo al secondo piano dell'immobile, potrebbe essere identificato come scudo cittadinesco appartenente forse ai Superchi (si veda Rizzi, 1987, p. 170, n. 56): famiglia di Pesaro, ascritta al Consiglio nobile dal 1464. Il rilievo è opera scultorea del secolo XVI, con probabilità da collocare all'anno 1554 come riportato nell'iscrizione leggibile al di sotto dello stemma. Non è dato invece sapere a cosa si riferisca l'iscrizione scolpita sul cartiglio al centro dello scudo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500641225
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ISCRIZIONI al di sotto delle stemma - MDLIII - capitale - a incisione - latino
  • STEMMI a tuto campo - cittadinesco - Stemma - Superchi (?) - scudo sagomato, trinciato, al destro braccio impugnante albero fogliato cimato da aquila coronata. (Un cartiglio è sovrapposto all'albero, in centro allo stemma)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1554 - ante 1554

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE