simbolo politico

rilievo, (?) 1922 - (?) 1943

fascio littorio composto da fascio di verghe (in senso verticale) entro corona vegetale e nastri. Una cornice a fascia liscia racchiude il tutto. Un'iscrizione è incisa a sinistra del fascio

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra artificiale
  • AMBITO CULTURALE Produzione Veneziana
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il rilievo circolare un tempo raffigurava il fascio littorio, emblema politico durante il “ventennio fascista” tra il 1922 e il 1943: se ne può individuare ancora il fascio di verghe e la scritta incisa "AN/ IV" a individuare il quinto anno del governo succitato (l’ascia probabilmente venne scalpellata alla caduta del Fascismo). Tale simbolo veniva apposto ai fianchi dei portoni d’entrata di edifici veneziani di proprietà comunale in coppia con il "leone in moleca"). Per quanto concerne il simbolo del fascio littorio: "Nell'antica Roma era l'emblema dell'autorità; solo in età moderna diviene un simbolo politico. I littori erano funzionari al servizio degli alti magistrati che, armati di un'ascia avvolta in fasci di verghe, eseguivano le pene corporali e capitali. Sei fasci littori precedevano il Pretore e dodici il Console in occasione delle loro uscite pubbliche. Il fascio littorio era dunque simbolo dell'autorità giudiziaria, ma non nel circondario di Roma, dove l'ultima decisione sulle condanne a morte spettava al popolo. [...] Il fascio italiano (chiamato così per la prima volta dai tedeschi) prende il proprio nome da tali fasci: l'unione dei bastoni o delle verghe doveva simboleggiare il potere vigente, mentre la scure era il simbolo dell'autorità suprema" (Biedermann, 2003, p. 187)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500641206
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI a sinistra del fascio - AN / IV - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1922 - (?) 1943

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE