decorazione

formella, post 1000 - ante 1199

rilievo circolare con al centro pianta dalla quale si separano, alla sommità, due rami creanti volute con foglie; una cornice a dentelli racchiude il tutto

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA MARMO GRECO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Veneziana
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l’opera scultorea, risalente all'XI -XII secolo, raffigura una pianta forse da identificarsi con la vite, simbolo caro alla religione cristiana. Per quanto riguarda tale tipologia di rilievo di forma circolare questo è denominato “patera” (le patere vennero prodotte dalla fine del X secolo al termine del XIII secolo seppure vi siano anche esemplari di epoca gotica a imitazione di opere veneto-bizantine; tra la fine dell’800 e gli inizi del 900 nel veneziano vennero scolpite molte patere a imitazione di quelle del XI-XIII secolo); il suddetto termine è attestato dalla seconda metà del XIX secolo e deriva dall'ambito dell'archeologia classica: “patena: recipiente circolare, largo e basso utilizzato durante le libagioni sacre”. "[...] Una caratteristica di tutta la produzione è quella di presentare esclusivamente soggetti profani; assai rare sono le eccezioni, e il fatto è singolare nell'età medioevale. [...] Alcuni (motivi) vengono dall'arte paleocristiana e bizantina, [...]. Altri rilievi, e sono i più numerosi, presentano temi di origine orientale e più remota: sono animali reali e fantastici – l'elefante, il bue, il cammello, il cavallo, il cervo, la gazzella, il cane, la lepre – assaliti dall'aquila o dal leone o dal grifone o da altri predatori; il combattimento fra animali ha una antica tradizione che si collega all'iconografia del sovrano nell'Antico Oriente. Ma quale funzione avevano sulle facciate delle dimore veneziane questi rilievi marmorei? Una funzione decorativa è innegabile [...]. Secondo una costante del gusto veneziano che proprio allora, tra l'XI e il XIII secolo, si costruì, la facciata deve avere una sua musicale luminosità; e questi rilievi le davano il ritmo [...]. Ma è molto probabile che agli occhi dei Veneziani del Medioevo avessero anche una funzione apotropaica [...]. Certo l'invito venne da Bisanzio, con cui Venezia ebbe gli stretti rapporti economici ed artistici [...]. Un'altra fonte fu quella islamica d'Italia e di Spagna" (Sgarbi, 1983)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500641190
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1000 - ante 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE