simbolo religioso

rilievo, 1500 - 1599

scultura circolare con scolpite a rilievo due chiavi in senso verticale incrocianti la sagoma di una spada; una cornice convessa racchiude il tutto

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra d'istria
  • AMBITO CULTURALE Produzione Veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo privato
  • INDIRIZZO Santa Croce, 2331-2332-2333/ Calle de la Regina, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il rilievo circolare sul quale, al centro, sono scoplite due chiavi in senso verticale incrocianti la sagoma di una spada (scalpellata) raffigura il simbolo dell’Ospedale dei Santi Pietro e Paolo, un tempo probabilmente proprietario dell’edificio al quale è murato. Tale istituzione di fatti possedeva numerose unità abitative le cui rendite permettevano il buon funzionamento dell’ospedale. Lo storico Tassini riguardo questa istituzione ricorda che nel sestiere di Castello: “Nella Calle di S. Gioachino eravi lo spedale di SS. Pietro e Paolo, fondato nel secolo XII prima per ricettare pellegrini, e poscia per curare feriti e malati. Nel 1350 venne ampliato colle case lasciate da Francesco Avanzo, e nel 1368 sottoposto alla protezione ducale. Restò soppresso nel 1806, ed ora si fa servire a Patronato pei Ragazzi Vagabondi, al cui uso destinossi anche il prossimo oratorio sacro ai SS. Pietro e Paolo, il cui ultimo ristauro data 1736 [N.A. 450, 454]“ (Tassini, 1970, p. 290)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500641120
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE