Madonna Immacolata

tabernacolo, post 1950 - ante 1950

tabernacolo incavato nella muratura contenente statua in gesso della Madonna a figura intera. Definito da cornice modanata, con mensola sottostante e timpano nella parte superiore. La statua è protetta da vetro e cancello metallico. Sotto il tabernacolo cassetta per le offerte inserita nella muratura

  • OGGETTO tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    GESSO
    Marmo
    pietra d'Istria/ scultura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Niero (1972) datava il tabernacolo in esame al 1950, identificando il soggetto sacro con la Madonna Pellegrina. Nello specifico trattasi di una Madonna Immacolata. Nel dopo guerra furono molte le iniziative in cui si portava la Madonna in visita ai fedeli, da qui il nome di "pellegrina". Sembra, sempre secondo le fonti di Niero, che a Venezia vi siano tre tabernacoli ad essa dedicati e che si trovino tutti nell'isola della Giudecca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500640982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ISCRIZIONI centrata - OFFERTE / B. V. IMMACOLATA - a niello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE