samurai

bambola, 1890-1910

Bambola di ragazzo samurai di tipo gogatsu ningyo con tre codini, occhi inseriti e dipinti, abbigliato con pettorale e gonna di armatura giapponese a piastre sovrapposte legate con incorcio di lacci rossi e color panna; sul petto è presente un mon imperiale tripartito a forma di crisantemo; l'abito in seta marrone presenta un interno in carta decorato con calligrafia giapponese; è presente un cappello a punta laccato nero con laccio verde

  • OGGETTO bambola
  • MATERIA E TECNICA capelli
    CARTA
    cuoio/ laccatura
    gesso/ colorazione
  • MISURE Altezza: 29 cm
    Larghezza: 28.7 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
  • INDIRIZZO Santa Croce 2076, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bambole di questa tipologia non vengono utilizzate come giocattoli, ma vengono esposte su di un altare appositamente preparato per la Festa dei Bambini, che si svolge ogni anno a maggio. Per questo motivo sono chiamate gogatsu (quinto mese) ningyo(bambole). La festa, nata per i bambini appartenenti alla casta militare, aveva come scopo quello di celebrare ed infondere nei giovinetti le virtù militari, come il coraggio, la perseveranza e l'abilità nel combattimento. Per questo motivo i soggetti sono eroi celebri appartenenti alla storia giapponese, come l'imperatrice Jingu con il suo generale Takenouchi no Sukune (200 d.C. ca.) e Minamoto no Yoshitsune (1159-1189), sempre rappresentati in vesti militari, ma anche personaggi celebri appartenenti alla letteratura, ai drammi teatrali e alle storie popolari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500578367
  • NUMERO D'INVENTARIO 16426
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE