Figura di soldato in combattimento

monumento ai caduti ad obelisco, post 1945 - ante 2000

Quattro grandi proiettili che sorreggono una catena e due cipressi si pongono ai vertici di un’area esagonale rilevata sulla pavimentazione della piazza. Una pedana quadrata in muratura, coperta superiormente da lastrine di marmo, regge due grossi dadi in nembro, l’inferiore con un gradino al centro della faccia frontale, il superiore, sul medesimo fronte, con la tabella marmorea di dedica, fermata da due borchie. Al di sopra, una corta base che, da quadrata, diventa cruciforme, sostiene il cippo centrale che, per il tramite di una cornice, fa da appoggio all’obelisco, concluso da una stella bronzea a cinque punte. Sul lato frontale del cippo, in basso trova posto una tabella marmorea con un’iscrizione esortativa, al di sopra è scolpito a rilievo, entro un blocco di marmo centinato, il torso nudo di un soldato con l’elmetto, che, innalzando la baionetta, lancia il grido di guerra. Sugli altri lati, il cippo è ricoperto da lastre marmoree fermate da borchie; quelle sui fianchi hanno incisi i nomi dei Caduti

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zago Egisto (1884/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1945 - ante 2000