decorazione di Rubini Agostino (attribuito) (sec. XVI)

decorazione, post 1570 - ante 1599
Rubini Agostino (attribuito)
1558-1560 ca./ 1594 ca

La parete è composta da tre pannelli, separati da fasce verticali decorate con festoni di frutta. Ogni pannello è gremito di figure ed oggetti. Al centro di ogni settore campeggia una cornice, sotto la quale una conchiglia, sorretta da una mensola, reca un busto di imperatore romano

  • OGGETTO decorazione
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • MISURE Altezza: 480
    Larghezza: 1400
  • ATTRIBUZIONI Rubini Agostino (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Barbaran da Porto
  • INDIRIZZO Contrada Porti, 11, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Blunt (1968) descrive la decorazione a strap-work e la considera l'esempio più vicino, reperibile nel Veneto, alla galleria di Francesco I a Fontainebleau. Quanto all'autore, figlio maggiore di Lorenzo, Agostino (1560 ca./ 1595 ca.) esordisce, secondo Zorzi (1965), collaborando con il padre nella decorazione del piano nobile di pal. Barbaran. Già nel 1955 lo stesso Zorzi aveva posto l'accento sulla formazione della sua personalità, tutelata, dopo la morte del padre dallo zio A. Vittoria; tanto che dopo il 1578 agostino è divenuto abile in lavori in gesso e in stucco, specie nella decorazione di nappe" e nel 1584 è designato, in un testamento del Vittoria, erede dei suoi disegni e modelli. nello stesso articolo, Zorzi cita le tappe della sua attività artistica , spesso associata a quella del cognato Ottaviano Ridolfi, come nella decorazione della Rotonda palladiana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404444A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rubini Agostino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1570 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'