decorazione plastica di Rubini Agostino (attribuito) (sec. XVI)

decorazione plastica,
Rubini Agostino (attribuito)
1558-1560 ca./ 1594 ca

Ciascuna parete è suddivisa da due fasce verticali con festoni di frutta in tre pannelli, nei quali una coppia di figure femminili si affianca ad un riquadro centrale, contenente un dipinto con cornice. Inferiormente, all'interno di una conchiglia poggiante su una mensola, si colloca il busto di imperatore, fiancheggiato da due figure muliebri o maschili ritte o coricate

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • ATTRIBUZIONI Rubini Agostino (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Barbaran da Porto
  • INDIRIZZO Contrada Porti, 11, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Jones I. ricorda la decorazione a stucco della "Hall over the entrance" (p. 22); la singolarità dell'arredo scultoreo è sottolineata dal Blunt (p. 160), che lo avvicina a quello della galleria di Francesco I a Fontainebleau. Per lo Zorzi è qui ravvisabile la presenza di un giovane allievo di A. Vittoria e di L. Rubini "ancora maldestro e inesperto quale fu appunto Agostino Rubini"; la decorazione verrebbe a collocarsi fra il 1574 (anno della morte di Lorenzo e dell'arrivo di Agostino a Vicenza) e il ritorno di A. Vittoria in provincia nel 1576. L'ipotesi dello Zorzi è, in mancanza di documenti precisi, sufficientemente attendibile, anche se nulla esclude che Agostino, residente nella cittadina nel 1578 (come attesta il suo atto di matrimonio) abbia lavorato nel palazzo sino alla fine del decennio. L'analisi stilistica sembra confermare la supposizione dello Zorzi: le figure femminili presentano, rispetto a quelle di Lorenzo, una maggiore stilizzazione e una accentuazione in senso accademico dei tratti manieristici della scuola del Vittoria e paiono preludere nel "movimento a vortice e a torsione dei corpi", le statue del Teatro Olimpico (Zorzi, 1965, p. 63)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404444A-18
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rubini Agostino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'