Trittico della Crocifissione: Cristo crocifisso tra la Vergine e S. Giovan ni (in centro); S. Gregorio (sn); S. Girolamo (ds). crocifissione

trittico portatile, 1350 - 1399

Soggetti sacri: crocifissione

  • OGGETTO trittico portatile
  • MATERIA E TECNICA tavola/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Alberegno Jacobello (/ Ante 1397)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Databile intorno all'ottavo decennio. La Vergine e san Giovanni, colti di tre quarti, danno profondità al fondo oro. Il teschio nella roccia ai pied i della croce si lega a un antico culto giudaico-cristiano per la sepoltur a di Abramo, un tema ripreso soprattutto dalla scultura seicentesca, oltre ché dalla pittura toscana tre e quattrocentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402454-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 25
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • ISCRIZIONI In basso a sinistra - JACOB/US. ALBE/REGN-/O.PI/SIT - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Alberegno Jacobello (/ Ante 1397)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1350 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'