Sant'Agnese

dipinto, ca 1600 - ca 1648

Personaggi: Sant'Agnese. Attributi: (Sant'Agnese) agnello; palma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Varotari Alessandro Detto Padovanino (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si trovava nel monastero di Santa Lucia,; divenuto proprietà demaniale e passato deposito a San Giovanni Evangelista fu iviato a Vienna nel 1838. Dal 1919 è alle Gallerie indicato come copia del Padovanino ma sia il Ludwig (1901) che il Fiocco (1919) la ritenevano un'opera originale. Il soggetto viene anche indicato come "La Mansuetudine"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402383
  • NUMERO D'INVENTARIO 992
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Varotari Alessandro Detto Padovanino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1648

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'