San Giorgio e Santi. Santi

dipinto, ca 1600 - ca 1648

Personaggi: San Giorgio; San Rocco; San Sebastiano; San Benedetto; Sant'Antonio. Abbigliamento. Attributi: (San Giorgio) vessillo; (San Rocco) piaga; cane; pane; (San Sebastiano) frecce; (Sant0Antonio) giglio; (San Benedetto) pastorael; libro delle regole. Figure: putti; angioletto. Fenomeni metereologici: nuvole. Elementi architettonici: capitello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Varotari Alessandro Detto Padovanino (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, come ricordato dalle guide, si trovava nella chiesa di San Giorgio a Padova sul primo altare a destra entrando in chiesa. Divenuto proprietà demaniale durante le soppressioni napoleoniche fu consegnato all'Accademia nel 1838
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402254
  • NUMERO D'INVENTARIO 1048
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Varotari Alessandro Detto Padovanino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1648

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'