San Marco in trono tra Sant'Andrea e San Francesco d'Assisi. Santi

dipinto, ca 1530 - ca 1532
Busati Andrea (attribuito)
notizie fine sec. XV - prima metà sec. XVI

Personaggi: San Marco; Sant'Andrea; San Francesco. Oggetti: trono; croce; crocifisso. Paesaggi: albero; case

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Busati Andrea (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si trovava del Magistrato delle Ragion Vecchie nel Palazzo dei Camerlenghi; pervenne alle Gallerie nel 1812. Secondo la Moschini Marconi (1962) si tratta di uno dei quei dipinti che, secondo l'uso, gli ufficiali delle varie magistrature, uscendo di carica, facevano eseguire aon l'oimmagine dei propri santi patroni e con lo stemma del proprio casato. E' una delle poche opere sicure di Andrea Busati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402298
  • NUMERO D'INVENTARIO 81
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
    2009
  • ISCRIZIONI sul basamento del trono - ANDREA BUSATI - Andrea Busati - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI in basso a sinistra - familiare - Stemma - Gabriel Bernardino - stemma fasciato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - ca 1532

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'