San Francesco d'Assisi e Sant'Andrea. Santi

dipinto, ca 1534 - ca 1534

Personaggi: Sant'Andrea; San Francesco. Attributi: (Sant'Andrea) croce; libro. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Pitati Bonifacio Detto Bonifacio Veronese (e Aiuti): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si trovava nel Magistrato dei Sussidi sulla parete a sinistra, assieme ad altri dipinti che fanno parte della decorazione del Palazzo dei Camerlenghi. Pervenne alle Gallerie nel 1812 ma, già nel 1816 fu spedito a Vienna dove rimase fino al 1919. Reca gli stemmi e le iniziali di France sco Priuli e Andrea Trevisan, mentre il quadro fu commissionato da Frances co Querini e Andrea Contarini, dei quali non si vedono più gli stemmi. E' ritenuto dalla Moschini Marconi (1962) uno dei migliori dipinti di questo ciclo e in buona parte eseguito dal maestro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402245
  • NUMERO D'INVENTARIO 933
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
    2009
  • ISCRIZIONI in basso - FP AT - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI in basso a sinistra - familiare - Stemma - Trevisan - stemma ovale troncato in scaglione
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Pitati Bonifacio Detto Bonifacio Veronese (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1534 - ca 1534

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'