Sant'Agostino sconfigge l'eresia. Sant'Agostino

dipinto, ca 1700 - ca 1767

Personaggi: Sant'Agostino. Figure: putti; cherubini. Allegorie-simboli: Eresia. Oggetti: pastorale; Mitria. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Diziani Gaspare (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Così il Da Canal (1732) lo descrive :“Gasparo Diziani apprese dal Lazzarini que’ buoni lumi, che sono necessarj a buon professore, avendo prima però apparati in patria i principj del disegno. Certo che ne riportò sommo vantaggio; quantunque abbia una maniera del tutto diversa, cioè risoluta e veloce sul gusto del Tintoretto” (Da Canal 1732). L’attenzione dell’artista sembra infatti puntata sul Tintoretto piuttosto che sul Veronese, cogliendo nel suo luminismo quella fluorescenza che specialmente negli sfondi paesistici anima le sue composizioni. La sua arte è caratterizzata da una grafia tempestosa del pennello tutta tocchi irrequieti tanto che le sue figure appaiono come tagliate a contorni duri e nervosi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402229
  • NUMERO D'INVENTARIO 1346
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Diziani Gaspare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1767

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'