Giustizia e Temperanza

dipinto, post 1556 - ante 1629

Allegorie-simboli: Giustizia; Temperanza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In origine lo scomparto centrale del soffitto sopra il Tribunale del Magis trato delle Beccherie a Rialto, ove il Boschini e lo Zanetti lo ricordano come di Matteo Ingoli; aveva ai lati due tele con la Prudenza e la Fortezz a, andate disperse. Passò nel deposito della Commenda e nel 1838 fu inviat o a Vienna, venendo poi restituito nel 1919. Dal 1950 a Palazzo Pisani. Il nome dell'Aliense, compare nei registri demaniali e deve risalire all'Edw ards
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500401642
  • NUMERO D'INVENTARIO 922
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1962
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vassillacchi Antonio Detto Aliense (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1556 - ante 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'