Sibilla Europea

disegno, post 1629 - ante 1700

Figure: sibilla. Abbigliamento. Mobilia

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 314 mm
    Larghezza: 203 mm
  • ATTRIBUZIONI Pasinelli Lorenzo (1629/ 1700)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Catalogato da Venturi ( 1910 ) come " Imitatore del Dominichino ", forse per la scritta che appare in basso a destra. Per noi, il foglio e più tardo , cronologicamente da situare dopo la metà del secolo; pensiamo alla mano di Lorenzo Psinelli la cui attività grafica attende ancora uno studio sistematico: un confronto con la Maddalena in meditazione sul Crocifisso (Londra, British Museum, inv. 1857-6-13-360; Baroncini 1988, p. 51, nota 17) o con il Ritratto di Dama di Casa Bentivogli a Firenze, riconosciuto dal Bellosi (Galleria degli Uffizi, inv. Poggio Imperiale, 1836, n. 217; Borea 1975, p. 218, n. 162), e ancora più con lo Svenimento di Ester di colle zione privata bolognese (Volpe 1959, pag. 163, n. 73) può ragionevolmente confermare la nostra ipotesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361690
  • NUMERO D'INVENTARIO 251
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Domenichino - a matita -
  • STEMMI Marchio - Lugt 281
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasinelli Lorenzo (1629/ 1700)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'