Allegoria della riconoscenza
dipinto,
1796 - 1804
Alberi Francesco (1765/ 1836)
1765/ 1836
Il dipinto raffigura Napoleone nelle vesti di Giove che scaglia una saetta contro la Tirannide, a terra in basso a destra. A destra fugge una figura femminile con una maschera in mano. Accanto a Napoleone la Francia consola l'Italia, sua sorella minore liberata dalle catene. A sinistra una figura allegorica femminile regge una bandiera tricolore con una bilancia nella mano destra e una cornucopia con dei fiori nella mano sinistra; accanto un angelo scrive su uno scudo le parole"TORNARO I DI FELICI". in basso a sinistra una figura maschile nuda accovacciata porge delle foglie di palma e una corona di fiori. In alto una colomba porta nel becco un ramoscello d'ulivo. Sullo sfondo è in costruzione un grande monumento
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Alberi Francesco (1765/ 1836): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Forti
- INDIRIZZO via A. Forti, 1, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto venne donato dalla città di Milano a Venezia nel 1804
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500330870
- NUMERO D'INVENTARIO 5888
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0