capitello, elemento d'insieme - bottega veneta (inizio sec. XV)

capitello, ca 1400 - ca 1410

Capitello a forma di tronco di cono rovesciato racchiuso in basso da un anello su cui e' scolpito un elemento a forma di giglio grande con due volute laterali e una losanga al centro

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 33
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
  • LOCALIZZAZIONE San Nicolò di Comelico (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una serie di sei capitelli scolpiti in pietra e addossati alle pareti dell'abside poligonale che raccolgono le pinte delle nervature della volta. Le loro forme sono smussate e consumate dal tempo tanto da aver perso le caratteristiche originarie. Le superfici scabre conservano in rilievo elementi decorativi diversi per forma e contenuto. Su tutti domina una sintesi formale che riduce a forme geometriche ogni immagine raffigurata. Queste caratteristiche sono legate a una cultura ritardataria che non ha risentito degli influssi gotici che dominano nel 1475 quando l'abside fu realizzata da Maistro Zuanne de Chomo. Si potrebbe pensare che essi in realta' risalgono ad un'epoca precedente e che fossero stati collocati in situ solo al momento della costruzione dell'abside ma questa rimane solo un'ipotesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500324147-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE