kriss, opera isolata - manifattura di Giava (XVII)

kriss, post 1600 - ante 1699

Keris privo di fodero proveniente da Yogyakarta, Giava centrale. L'impugnatura (chiamata specificatamente deder o djedjeran a Giava) è di tipo nunggaksemi, e specifica di Yogyakarta; reca due patra, complicate decorazioni in forma di maschera, e poggia su di un elemento ad anello – mendak – che la separa dalla lama, è di tipo paryoto ed è tipico ancora una volta della regione. La lama (wilah) a tredici curve ha una forma denominata dapur parungsari ed è realizzata in acciaio damasco dal contrasto particolarmente definito il cui disegno (pamor) è di tipo beras wutah. Si può notare la lamina centrale in acciaio non laminato che crea i fili dell'arma e la profonda dentellatura – greneng – che ne caratterizza l'elsa, di forma particolarmente allungata e dal profilo terminante nella sua terminazione appuntita (aring) con un particolare profilo tondeggiante

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE