simbolo di San Matteo: angelo

dipinto, post 1310 - ante 1320
Maestro Del Redentore (attribuito)
notizie prima metà sec. XIII

Su campo blu, delimitato da costolature bianche con rinfasci a cosmatesche rosse e blu, è raffigurato frontalmente un angelo, con il biondo capo aureolato veste e manto viola, reggente fra le mani un libro giallo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Maestro Del Redentore (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le grandi ali spiegate rimandano ad una morfologia bizantina con dieci linee per parte di piumaggio stilizzato trascolorate dal bianco al blu notte, e poi di nuovo al bianco, verde, grigio. L'affresco unisce modi bizantini, giotteschi e tosco-romani (il plasticismo e il tessuto chiaroscurale, risolti tuttavia "alla veneta" in termini cromatico lineari) ad evidenti affinità con la contemporanea scultura locale, donde gli derivano l'espressione l'espressione intensa e caricata il realismo, la ieracità. Attribuito al Maestro del Redentore (uno degli almeno tre pittori in cui si scompone il corpus attribuito dalla Vavalà al "Primo Maestro si San Zeno"), è databile alla metà del II decennio del Trecento, insieme agli altri simboli degli evangelisti della crociera, alla Deesis e ai SS. Fermo e Rustico nel catino absidale, ai sottostanti santi francescani, ai ritratti del Gusmerio e del Castelbarco sull'arco trionfale, al fregio al sommo delle pareti della aula e a quello a metà della controfacciata. La Cuppini 1969, p. 292, ne sottolinea "lo sfarzo degli occhi dardeggianti, il loro ardore magnetico, i vocalizzi dei colori sulle carni, fino all'abbagliante schiaritura del sommo delle ali"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296444A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Del Redentore (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1310 - ante 1320

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'