adorazione dei Re Magi

dipinto, post 1358 - ante 1359

L'episodio si svolge sullo sfondo notturno e stellato di un paesaggio roccioso. I Magi con due cavalli, si dispongono l'uno dopo l'altro di fronte alla Madonna a al Bambino intenti a porgere gli omaggi. Gaspare, il più anziano, è inginocchiato dinanzi al Bambino. Un'archittetto gotica ospita le figure della Madonna col Bambino definendo lo spazio regale di un trono ad arco trilobato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Lorenzo Veneziano (notizie 1356-1379)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie di opere veronesi attribuite alla paternità di Lorenzo Veneziano, probabilmente presente a Verona nella seconda metà del sesto decennio (E. COZZI, p. 341). Il linguaggio "veneziano" dell'opera, già individuato da R. PALLUCCHINI nel 1964 (p. 141), è stato decisamente attribuito a quello di Lorenzo Veneziano da M. T. CUPPINI (pp. 56-58), (che partecipò ai restauri del 1963) nel 1970, ipotesi confermata dagli studi più recenti sull'opera (E. COZZI, 1992, p. 342)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296431A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Veneziano (notizie 1356-1379)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1358 - ante 1359

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'