crocifissione di Cristo

dipinto, 1363 - 1363

Personaggi: San Giuliano l'Ospedaliere; Sant'Antonio Abate; San Giacomo; donatore; San Pietro; Madonna; Crocifisso; San Giovanni Evangelista; Santa Caterina; Santa Lucia; San Luigi re. Attributi: ( San Giuliano l'Ospedaliere) capo coperto di serpenti. Abbigliamento: (Sant'Antonio abate) veste gialla; manto blu; (San Giacomo) veste gialla; manto violetto; (San Pietro) veste verde; manto giallo; (Madonna) veste violetta; manto blu; (San Giovanni Evangelista) veste verde; manto rosso; (Santa Caterina) veste rosa; manto rosso; (Santa Lucia) veste verde; (San Luigi re) veste rossa; manto giallo; calze rosse; cappuccio rosso. Armi. Paesaggi: terra desolata. Decorazioni: cornici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Turone Di Maxio Da Cammago (attribuito): ESECUZIONE
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Altichiero
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il restauro del 1964 riportò alla luce la data 1363 posta sull'affresco e consentì una più sicura attribuzione a Turone di Maxio, grazie anche alla rimozione delle molte ridipinture che rendevano difficile la lettura. In precedenza da Sandberg-Vavalà era stato attribuito alla scuola di Altichiero. Il confronto con il Polittico della Trinità firmato e datato 1360 da Turone di Maxio eliminerebbe ogni dubbio sull'attribuzione. Turone introduce in quest'opera una certa mobilità nella composizione dei pur compatti volumi e nel carattere dei personaggi rivelando una fantasia più matura e disinvolta che nella Crocifissione sulla porta maggiore. Altre opere riferibili al maestro in chiesa: Crocifissione nella lunetta del portale maggiore, Redentore nella finestre cieca sovrastante l'ingresso della cappella Brenzoni lungo il lato meridionale e una figura di Santa sotto un'edicola nello sguincio destro del portale maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296179
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Turone Di Maxio Da Cammago (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1363 - 1363

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'