San Raffaele Arcangelo

dipinto, 1426 - 1426

L'angelo è contenuto in un'edicola lignea, aperta su due lati con archetti a sesto acuto, su cui si arrampica un ricco roseto che continua sul pinnacolo soprastante formato da tre parallelepipedi sovrapposti, ciascuno dei quali sormontato da una piramide tronca, sempre più allungati man mano che si sale. L'angelo di profilo ha incarnato chiaro, capelli biondi arricciolati lunghi fino alle spalle e trattenuti da un diadema sulla fronte; indossa una corazza scura con maglie in rilievo; un ampio cinturone gli si appoggia ai fianchi; la gamba destra è lievemente flessa e avanzata. La mano destra sfiora appene l'elsa della spada, mentre la sinistra poggia su un alto bastone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura a pastiglia/ argentatura
    intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 110
  • ATTRIBUZIONI Antonio Pisano Detto Pisanello (1380 Ca./ 1450 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sottile profilo da medaglia antica doveva essere esaltato dal blu delle grandi ali e dai rilievi dorati ormai quasi completamente perduti. CHIARELLI 1958 ha individuato il modello dell'edicola nel baldacchino del pulpito di Barnaba da Morano eretto nel 1396 da Antonio da Mestre sulla parete di fronte della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296138A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Pisano Detto Pisanello (1380 Ca./ 1450 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1426 - 1426

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'