angelo della resurrezione

statua, 1426 - 1426

Scultura a tutto tondo rappresentante un angelo che, in piedi sul sarcofago ne sorregge con visibile sforzo il coperchio. Ha il capo coronato da folti riccioli rivolto all'indietro; indossa una lunga abbondante tunica panneggiata stretta in vita da una fascia dorata, come le ali

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ doratura
  • MISURE Altezza: 78
  • ATTRIBUZIONI Nanni Di Bartolo Detto Rosso (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Seguendo il Venturi, la Cuppini, 1969, pp. 340-342, attribuisce il Cristo Risorto e l'angelo che regge la pietra tombale ad un "terzo maestro", senza confronto meno abile del Rosso e meno fantasioso dell'autore dei due angeli reggicandelabro. Ritiene infatti le sculture alquanto più deboli e convenzionali del resto. Ciononostante, l'impostazione pacata della figura e la correttezza del modellato ne fanno un'opera pregevole, anche se priva di particolari slanci e finezze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296138A-10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nanni Di Bartolo Detto Rosso (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1426 - 1426

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'