motivi vegetali e animali

abito femminile, post 1790 - ante 1809

Definizione tecnica: damasco di seta tinto a riserva, rifinito a mano libera e ricamato con fili di seta policromi e oro filato. Costruzione del t.: n.1 ordito di fondo, riduzione 80/100 fili cm., n.1 trama di fondo, riduzione 40/45 fili cm. Armatura: raso da 5 faccia catena e faccia trama per i disegni del fondo. Punti impiegati: p. lanciato, applicazioni in oro filato trattenuto al tessuto con fili di seta. Materiali: seta bianca a forte torsione per ordito e trama di fondo; seta salmone con effetti nuances e seta verde in due tonalità più chiara e più scura in filato a torsione minima; oro filato su anima di seta giallo ocra. Decorazione a stampo, a riserva e a mano libera. Fodera originale in taffetas di seta arancione. Motivo decorativo con alberi di pino, rami di pesco e gru (F. Capra)

  • OGGETTO abito femminile
  • MATERIA E TECNICA seta/ pittura a inchiostro
    seta/ tessuto/ ricamo
    seta/ tintura a mascherina
  • MISURE Altezza: 165 cm
    Larghezza: 127 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
  • INDIRIZZO Santa Croce 2076, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipologia di tessuto (rinzu) e motivo decorativo ne indicano un uso cerimoniale (Mazzeo Donatella, Uchikake e kosode, in Il mondo di Eizan, catalogo della mostra (Venezia, Museo d'Arte Orientale 1989) a cura di Eiko Kondo, Roma, De Luca Editore Arte, 1989, p. 246). Il motivo di fondo a svastiche concatenate intervallate a crisantemi e orchidee accoglie i tre amici dell'inverno (pino, pruno e bambù) e le gru, simboli benauguranti di forza e longevità (Failla Donatella, scheda, in Arte giapponese, motivi decorativi del periodo Edo (1603 - 1868), catalogo della mostra (Arezzo, Sottochiesa di S. Francesco, 7 settembre -8 ottobre 1990) a cura di Fiorella Spadavecchia, Daniel Virtuoso, Arezzo, Centro Affari e promozioni, 1990, p. 268). In Textile Designs of Japan I Designs Composed mainly in free style, a cura di Japan Textile Color Design Center, Osaka, Japan Textile Colour Design Centre, 1959, p. 124 n. 4 è pubblicato il particolare di un uchikake del medio periodo Edo con il medesimo motivo decorativo (E. de Concini)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500250694
  • NUMERO D'INVENTARIO 1285
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1809

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE