abito, opera isolata - ambito giapponese (sec. XVIII)
definizione tecnica: crèpe di seta bianco tinto a riserva e ricamato con seta policroma e con oro filato. Costruzione del tessuto: n.1 ordito di fondo, riduzione 60 fili/ cm.; n. 1 trama di fondo, riduzione 40 fili/ cm. Armatura: tela con effetto ondato per la forte torsione dei fili di ordito; materiali: filo di seta bianca a forte torsione per ordito e trama di fondo; filo di seta a torsione minima per il ricamo in rosa corallo e verde con effetti nuances; carta laccata e dorata su anima di seta bianca, legata al tessuto con filo di seta bianca. Punti impiegati: punto lanciato, applicazione di oro filato intrecciato a filo di seta. Fodera originale in tela di seta arancione e bianca; motivo decorativo con pini, mazzi di filori e cascate d'acqua
- OGGETTO abito
-
MATERIA E TECNICA
seta/ crêpe de Chine
-
MISURE
Altezza: 161
- AMBITO CULTURALE Ambito Giapponese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
- LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
- INDIRIZZO Santa Croce 2076, Venezia (VE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500250715
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0