disegno, insieme - ambito umbro (inizio sec. XVI)

disegno, ca 1500 - ca 1510

Filigrana: parte inferiore di una scala a tre pioli inscritta in una circonferenza sormontata da una stella a sei punte (affine a Briquet 5920,5922,5923, primo Cinquecento)

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ inchiostro a penna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il leone del recto, per quanto non si ritrovi in forma identica in nessun dipinto noto, è di un tipo che potrebbe senz'altro derivare da un' invenzione peruginesca; come aveva indicato il Fischel, il termine di confronto più prossimo si ha in un quadro raffigurante San Gerolamo e Santa Maria Mad dalena della Galleria Nazionale dell'Umbria e, altri leoni simili compaiono nel San Girolamo nel deserto del Kunsthistorisches Museum di Vienna e in una Sacra Conversazione a Chantilly, entrambi ritenuti opere di bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500250347-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 17 (recto e verso)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • ISCRIZIONI al recto in alto a destra - 48 - corsivo - a penna -
  • STEMMI verso - Marchio - Lugt 188
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE