fonte battesimale - a fusto - manifattura veneta (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

fonte battesimale a fusto, ca 1590 - ca 1610

Su uno zoccolo quadrato e su un piede, costituito dalla successione di una modanatura ad ovolo e una a fascia s'imposta il breve fusto rigonfio, con strozzatura superiore, il quale sostiene l'ampia e profonda vasca, chiusa da fascia concava e da un bordo ad ovolo. Su tale acquasantiera in pietra, e' appoggiato il battistero in legno di forma ottagonale. La parte inferiore e' composta da pannelli rettangolari, decorati al centro da una forma geometrica ovoidali o a losanga, sormontati da un'alta trabeazione e dal tamburo, anch'esso ottagonale decorato agli angoli, da piccoli pinnacoli. Conclude il battistero una cupoletta a cipolla con costolature terminanti, in alto, in un piccolo riccio. Come usuale all'apice e' posta la statuetta di S. Rocco

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE