ostensorio - a raggiera - bottega veneta (prima metà sec. XIX)

ostensorio a raggiera, ca 1800 - ca 1849

La base e' circolare con il bordo decorato a foglie stilizzate. Il piede e' a cupolino ribassato bordato da una cornice di nastri intrecciati ed e' decorato a volute che racchiudono grappoli d'uva. Il fusto tornito e' inciso e sbalzato a foglie stilizzate. Il nodo e' sagomato e molto allungato con volute e grappoli d'uva incisi. La teca circolare e' sorretta da due angioletti dorati a tutto tondo. La cornice della teca e' decorata a nuvolette e sei testine alate e vi sono incastonate nella parte piu' interna otto gemme colorate. L'ostensorio e' di tipo a raggiera con i raggi alternativamente dorati ed argentati. All'apice la figura di Cristo Benedicente che reca in mano il Vessillo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE