Bacco
stampa smarginata stampa di invenzione,
ca 1530 - ca 1535
Giulio Bonasone
1488/ notizie fino al 1574
Personaggi: Giunone; Venere; Atena; Paride; Marte; Cupido; Giove; Apollo. Figure: divinità fluviali; ninfe; amorini. Personificazioni: Vittoria alata. Animali: cane. Paesaggi: paesaggio collinare con fiume
- OGGETTO stampa smarginata stampa di invenzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 136 mm
Larghezza: 103 mm
-
ATTRIBUZIONI
Giulio Bonasone: inventore/ disegnatore/ incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa in esame appartiene alla serie 'Amorosi diletti degli Dei' creata da Giulio Bonasone su ispirazione di quella di Gian Giacomo Caraglio con gli 'Amori degli Dei'. La nota manoscritta sul cartone documenta come in origine la serie fosse posseduta in modo completo, e solo successivamente sia stata distrutta per la troppa licenziosità dei soggetti e delle iscrizioni. La stampa stessa, unico esemplare rimasto a Bassano, è stata privata dell'iscrizione che qui di seguito si riporta: "Chiamarmi poso ben Bacho divino / che quel che non puo far argento et oro / lo fa subitamente il mio buon vino". Una serie completa è conservata presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500212572
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in basso a sinistra, sotto il tino - I. BONASONO IN / VENTOR - corsivo - a inchiostro -
- LICENZA CC-BY 4.0