L'uomo dalle due trombe: allegoria. scena allegorica
stampa smarginata stampa di riproduzione,
post 1520 - post 1520
Marcantonio Raimondi
1482 ca./ 1534 ca
Soggetti profani: scena allegorica. Figure femminili: due nudi femminili. Figure maschili: tre nudi maschili; vecchio. Attributi: (figura maschile e figura femminile) reggono una sfera; (figura femminile) fiamma sul capo(nudo maschile) regge un masso; (nudo maschile) suona due trombe. Architetture: portico. Vegetali: alberi
- OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Marcantonio Raimondi: incisore/ disegnatore
Bandinelli Bartolomeo Detto Baccio Bandinelli: inventore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Buonarroti Michelangelo (inventore)
Sanzio Raffaello (inventore)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oberhuber concorda con Bartsch nel considerare la stampa invenzione di Bandinelli (Batsch illustrato vol. 26, p. 52)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500212393
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in basso al centro - MAF [sovrapposte] - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0