S. Girolamo nell'eremo. San Girolamo in preghiera nella grotta
stampa smarginata stampa di traduzione,
ca 1525 - 1525
Tiziano Vecellio
1488-1490/ 1576
Niccolò Boldrini
ante 1500/ post 1566
Paesaggi: parete rocciosa; bosco; torrente con cascatelle. Personaggi: San Girolamo penitente. Animali: due leoni; una leonessa; capriolo. Costruzioni: capanna. Oggetti: crocefisso
- OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ xilografia
-
ATTRIBUZIONI
Tiziano Vecellio: inventore
Niccolò Boldrini: incisore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Britto (breit) Giovanni (inventore)
Campagnola Giulio (inventore/ Incisore)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si conoscono due disegni preparatori : lo studio relativo all'albero in primo piano (Muraro-Rosand 1976 fig. XXIV) e lo studio della parete rocciosa (Muraro-Rosand 1976 fig. XXV). Entrambi i disegni sono attribuiti a Tiziano perchè presentano affinità con il San Gerolamo del Louvre, opera commissionata a Tiziano da Isabella d'Este nel 1523 ma consegnata solo nel 1531. La differenza tra il didpinto e la xilografia sta nella prevalenza assoluta del paesaggio rispetto alla figura del santo che si riscontra nella stampa
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500212057
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI sul cartone, sotto la stampa - S Girolamo nel deserto / Nicolò Boldrini sc - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0