Adorazione dei pastori. adorazione dei pastori

stampa smarginata stampa di traduzione, 1550-1599

Personaggi: Madonna; Bambino; S. Giuseppe. Figure: tre pastori; due fanciulli. Animali: bue; asino; agnello; pavone; due uccelli. Costruzioni: tettoia di legno con paglia; muretto. Architetture: ruderi classici: particolare di colonna scanalata. Paesaggi: paesaggio campestre con pastore angelo e gregge

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Cort Cornelis (attribuito): disegnatore/ incisore
    Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576): inventore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bertelli Luca (incisore)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'esemplare pubblicato in Catelli (cat. 1976-1977, n. 25) di proprietà della Calcografia Nazionale di Roma (inv. F.C.70959 vol. 46 H 1) compare l'iscrizione "TITIANVS PRO LUCA BERTELI", qui inteso come probabile editore piuttosto che come incisore. Bertelli fu editore a Venezia di Cort fino al 1576. La somiglianza di questo esemplare con quello pubblicato nel catalogo ci induce a ritenere anche questa stampa opera di Cort ed edita da Bertelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500212027
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini III/63/107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sul cartone, sotto la stampa - Presepio / Non segnata nel catal. Rem - corsivo - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cort Cornelis (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'