altare, insieme - ambito veneto (seconda metà sec. XVIII)

altare, 1750 - 1799

Piccolo altare addossato alla parete costituito superiormente da due semicolonne ioniche in marmo che reggono un frontone triangolare. Tra di esse, nella parte centrale, una finta prospettiva in stucco dipinto, che riproduce una volta a botte con cassettoni dorati, sotto la quale il Padre Eterno, in stucco dipinto, è realizzato a mezzo busto con barba fluente e braccia aperte. Sotto di essa vi è una iscrizione incompleta

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    Marmo
    PIETRA GRIGIA
    stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Barnaba
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 2771/ Campo San Barnaba, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Allo stato attuale della ricerca, non ci sono notizie che riguardano l'altare della sacrestia. E' evidente la diversità stilistica, tecnica, cronologica delle parti che lo compongono. La parte superiore è forse riferibile all'epoca di rifacimento della chiesa nella seconda metà del '700, mentre il paliotto è datato 1724
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500138109-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE S072
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI dietro il tabernacolo - EN/ HIC EMANUEL VERE/ DE VIRGINE NATUS/ PASSUS ADORATVR/ MISSVS AB ARCE PATRIS/ TR(...)NIM/ CO(...)ET/ OR(...)ITA/PA(...)RO - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE